Anche l'analisi del Perito incaricato dal Comune di Corsico sulle tariffe applicate dal Gestore della Rete di Teleriscaldamento lo conferma!
La perizia del tecnico del Comune intitolata
"Comune di Corsico – Area ex Cartiera Burgo – Zona RTU/2 - Impianto di teleriscaldamento - Tariffe di fornitura"
datata 30 Novembre 2023 è disponibile tramite accesso ad atti al Comune di Corsico.
I risultati della perizia sono noti al Comune da Novembre del 2024; ciò nonostante è oltre 1 anno che l'Amministrazione non pubblicizza questi risultati.
Il 9 Gennaio 2024 il Comitato è stato informato della conclusione della perizia a cose ultimate, ha immediatamente richiesto il documento tramite un formale accesso agli atti e ne ha ricevuto copia a febbraio 2024.
Ne è seguita una approfondita analisi della perizia da cui sono scaturiti alcuni commenti tecnici (non ideologici) impattanti sul risultato finale e che sono stati consegnati, a giugno 2024, al perito incaricato tramite il Comune di Corsico.
I commenti inviati riguardano alcune imprecisioni rispetto ai contratti di fornitura, alcune ipotesi non corrispondenti alla realtà e la richiesta di estendere l'analisi dal 2011 in poi, cioè dall'anno in cui sono state imposte le tariffe pubblicate sul sito del Comune di Corsico secondo un metodo proposto dal gestore e che il perito ha dimostrato non essere in accordo alla Convenzione.
I commenti forniti aggravano ulteriormente il danno economico risultante a danno degli utenti.
Ricordiamo che tale danno economico riguarda non solo gli utenti privati, ma anche il Comune di Corsico collegato alla rete di Teleriscaldamento con diverse strutture pubbliche (scuole / Municipio).
Non abbiamo ancora avuto, da giugno 2024, nessuna risposta /aggiornamento relativo alla revisione della perizia.
Quello che comunque la relazione mette in luce è che le tariffe applicate dal Gestore non rispettano la Convenzione e che quindi spettano i rimborsi agli utenti, come la stessa Convenzione prevede.
Il Comune dovrebbe richiedere a Engie i rimborsi, ma ad oggi sembra che non vi siano risultati. Purtroppo, come al solito, c'è chi fa orecchie da mercante e chi non ha la forza di far rispettare le convenzioni. Purtroppo chi ne fa le spese sono sempre gli utenti...
...c'è chi ancora attende i rimborsi, mai emessi, per le indebite tariffe applicate dal 2008 al 2010 da RETE (come da conclusioni del Collegio Tecnico di allora)!